Progetto maturità bilingue
A inizio della seconda liceo è possibile iscriversi ad uno dei due progetti di maturità bilingue che il Canton Ticino organizza con i cantoni Berna e Friborgo. Questi progetti offrono la possibilità di frequentare la terza liceo in immersione completa in uno dei due cantoni e si basano sulla reciprocità.
Con il Canton Berna il progetto di maturità bilingue italiano/tedesco è già ben avviato: è da diversi anni che il Ticino accoglie studenti bernesi nei suoi licei e che studenti ticinesi frequentano il terzo anno nei nostri licei partner nel Canton Berna. Con il Canton Friborgo invece il progetto di maturità bilingue italiano/francese comincia a consolidarsi.
Oltre ad essere iscritti in una classe di seconda liceo, per poter partecipare al progetto è necessario soddisfare alcuni criteri legati al profitto scolastico (pagella fine prima liceo con la media del 4.5 e la sufficienza a matematica e italiano) e all’attitudine generale considerata idonea per portare a termine l’anno scolastico in un’altra regione linguistica con successo, in modo da poter riprendere a frequentare regolarmente la quarta classe, al rientro in Ticino. Considerata l’offerta formativa nei due cantoni, si rende attenti alle seguenti limitazioni: il Canton Berna non offre le opzioni specifiche Greco e Latino, mentre il Canton Friborgo non offre l’opzione specifica Filosofia, Pedagogia e Psicologia.
Ad inizio anno scolastico è prevista una serata informativa su questi progetti di maturità bilingue. Durante questo momento informativo il progetto sarà illustrato in dettaglio e verranno spiegate modalità e condizioni di partecipazione.
La prossima serata informativa avrà luogo lunedì 7 ottobre 2024, ore 18.00, presso il liceo di Lugano 2.