Salta ai contenuti principali

Alessio Figalli incontra oltre cento studenti ticinesi dell’OS FAM

Cosa vuol dire «essere un matematico»? Di cosa si occupa la ricerca in matematica? Questi ed altri sono stati i temi dell’incontro d’eccezione organizzato dalla Prof.ssa Francesca Iaquinto all’ETH di Zurigo.

Gli studenti e le studentesse di classe seconda OS FAM, insieme ad altre classi dello stesso indirizzo del liceo di Lugano 1, Bellinzona e Mendrisio, sono stati accolti il 7 giugno in un Auditorium del Politecnico Federale di Zurigo dal Prof. Dr. Alessio Figalli, (Medaglia Fields  2018), direttore dell'Istituto di Ricerca in Matematica dell’ETH.

Il professore ha raccontato alla sua giovane platea cosa significa fare ricerca in matematica e quali sono gli aspetti che la caratterizzano, partendo dalla formazione scolastica e percorrendo poi le tappe successive. Il Nobel della matematica, rispondendo alle domande degli oltre cento presenti in aula e attraverso il racconto appassionato della propria esperienza personale e professionale, ha trasmesso fiducia ed entusiasmo nel pubblico. Sono pure intervenuti la docente Dr. Meike Akveld, esperta di didattica, e il Dr. Lauro Silini, studente ticinese di Figalli appena dottorato, che hanno contribuito all’evento con le loro preziose testimonianze.

Concludiamo l’anno scolastico con l’augurio che l’esperienza a Zurigo sia stata fonte d’ispirazione per le studentesse e gli studenti che vi hanno preso parte e che l’incontro avuto con Alessio Figalli possa contribuire alla ricerca di ciascuno della propria passione.