La direzione
Il Consiglio di direzione (CDD) è composto del Direttore e dei due Vicedirettori, designati dal Consiglio di Stato, e dei due membri eletti dal Collegio dei docenti.
Il CDD cura l’esecuzione e il rispetto delle leggi, dei regolamenti, delle direttive emanate dall’autorità scolastica e dei criteri definiti dal collegio dei docenti; coordina e anima le attività pedagogiche e didattiche; cura la gestione amministrativa dell’istituto e le relazioni con i servizi pedagogici, sanitari e sociali; decide sull’ammissione degli allievi; procede alla formazione delle classi e all'allestimento dell'orario settimanale delle lezioni; assegna ai docenti le classi e la docenza di classe; redige la relazione annuale sull’andamento dell’istituto.
Direttore
Gianmarco Zenoni, docente di chimica
Compiti
• aspetti contrattuali e gestione del personale (Sezione amministrativa, Ufficio stipendi, assenze e congedi dei docenti, supplenze, segreteria e personale non insegnante)
• aspetti pedagogico - didattici (criteri per l'allestimento dell'orario settimanale dei docenti e delle classi, per la formazione delle classi; vigilanza sull'insegnamento, contatti con i rappresentanti degli allievi)
• contenzioso (ricorsi in materia di valutazione e petizioni)
• rapporti con l'esterno (DECS, Collegio dei direttori, esperti di materia, autorità comunali, etc.)
• richieste di formazione continua dei docenti
• gestione dello stabile (aule, laboratori, spazi didattici, palestre, materiale, chiavi, posteggio, ecc. in collaborazione con il custode)
Vicedirettrice
Lisa Palme, docente di biologia
Compiti
• accompagnamento dei nuovi docenti
• gestione dei supplenti
• iscrizioni scolastiche (OC, LAM, Anno scolastico, Ammissioni)
• supervisione LAM
• organizzazione delle Opzioni complementari e dei Lavori di maturità
• referente per i servizi di sostegno degli allievi e il monitoraggio dei casi problematici
• allievi con “disturbo specifico di apprendimento” (dislessia, discalculia, ecc.)
• scambi, soggiorni e attività legate al plurilinguismo
• soggiorni linguistici (in collaborazione con il “Servizio Mobilità e scambi”)
Vicedirettore
Aureliano Martini, docente di storia
aureliano.martini(at)edu.ti.ch
Compiti
• contabilità, preventivi e acquisti materiale
• gestione programma GAS-GAGI
• orario settimanale
• organizzazione esami di maturità e scrutini di fine anno
• preventivi e acquisti di materiale didattico e di segreteria
• aggiornamento del sito web
• referente per le risorse digitali e rete informatica
Collaboratrice di direzione
Lea Ticozzi, docente di italiano
Compiti
• attività culturali in sede
• attività fuori sede (uscite culturali semestrali classi I-III e settimanali classi IV)
• comunicati stampa, organizzazione cerimonia di maturità
• verbali CDD e archivio
Collaboratore di direzione
Ferdinando Lehmann, docente di matematica
ferdinando.lehmann(at)edu.ti.ch
Compiti
• collaborazione con il Comitato studentesco per l’organizzazione delle Giornate autogestite
• gestione e controllo albi (cartacei e moodle)
• informazione preaccademica (in collaborazione con l’orientatore)
• informazioni agli studenti
• rapporti con i servizi di sostegno (orientamento, mediatori, SMP)
• rapporti con il Comitato e l’Assemblea degli studenti
• supervisione della Relazione del Consiglio di direzione sulla gestione dell’anno scolastico
• commissione regolamento